Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

esito ricerca nei cataloghi auditorium parco della musica

oggetti 242 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 21 pagina successiva
Stagione Sinfonica 1965-1966
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antal Doráti, maestro del coro: Giorgio Kirschner
  • Mozart Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore K. 543
  • Stravinskij Sinfonia di salmi per coro e orchestra
  • Bartók Concerto per orchestra
Stagione di Musica da Camera 1967-1968
Roma Sala Accademica di via dei Greci
  • Quintetto Handt
  • Haydn Die Harmonie in der Ehe, per quartetto vocale con basso continuo, Hob. 25c, 2
  • Haydn Alles hat seine Zeit, per quartetto vocale e basso continuo, Hob. 25c, 3
  • Schubert Gebet, per quartetto vocale con pianoforte D 815, op. 139
  • Brahms Der Abend, quartetto vocale con pianoforte op. 64 n. 2
  • Brahms O schöne Nacht, quartetto vocale con pianoforte op. 92 n. 1
  • Brahms Spätherbst, quartetto vocale con pianoforte op. 92 n. 2
  • Brahms Sensucht, quartetto vocale con pianoforte op. 112 n. 1
  • Brahms Nächtens, quartetto vocale con pianoforte op. 112 n. 2
  • Musgrave 4 Madrigals, per coro (1953): Hate whom ye list
  • Schoenberg Schein'uns, du liebe Sonne
  • Schoenberg Herzlieblich Lieb', durch Scheiden
  • Mortari Due poesie di Angelo Barile
  • Bartók 4 Canti popolari slovacchi, per coro a 4 voci e pianoforte
  • Rossini Péchés de vieillesse, Album français (2. volume): n. 2, Toast pour le Nouvel-An
  • Rossini Péchés de vieillesse, Album italiano (1. volume): n. 1, I gondolieri
  • Rossini Péchés de vieillesse, Album italiano (1. volume): n. 12, La passegiata
Stagione Sinfonica 1967-1968
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali, pianoforte: Michael Ponti
  • Bartók Divertimento per archi
  • Bartók Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra
  • Bartók Musica per archi, percussione e celesta
Festival Berio
Roma, Auditorium Parco della Musica
  • Le Stanze di Berio
  • Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Daniel Kawka, pianoforte: Andrea Lucchesini, baritono: Andreas Schmidt
  • Antignani La fontana della giovinezza
  • Bartók Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra
  • Bach Contrapunctus XIX, da Die Kunst der Fughe, elaborazione per 23 esecutori di Luciano Berio
  • Berio Stanze, per baritono, 3 piccoli cori maschili e orchestra
Stagione estiva 1966
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Carlo Zecchi, pianoforte: Ańa Stampalia
  • Mozart Serenata in re maggiore per orchestra K. 203
  • Beethoven Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra op. 37
  • Bartók Scene ungheresi, per orchestra
  • Bartók Danze popolari romene, trascrizione per orchestra
  • Weber Oberon: Ouverture
Stagione Sinfonica 1966-1967
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Franco Mannino, maestro del coro: Giorgio Kirschner, violino: Arrigo Pelliccia
  • Casella Concerto per archi, pianoforte, timpani e batteria op. 69
  • Bartók Kossuth, poema sinfonico
  • Cortese Concerto per violino e orchestra op. 42
  • Ravel Daphnis et Chloé, suite n. 2 per orchestra
Stagione Sinfonica 1966-1967
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Piero Bellugi, violino: Igor Oistrakh
  • Bartók Concerto per orchestra
  • Petrassi Concerto n. 7 per orchestra
  • Brahms Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77
Stagione estiva 1967
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Dénes Dőry
  • Mozart Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore K. 543
  • Strauss Till Eulenspiegel, poema sinfonico op. 28
  • Bartók Concerto per orchestra
Stagione di Musica da Camera 1969-1970
Roma Sala Accademica di via dei Greci
  • Quartet Bartók
  • Mozart Quartetto in do maggiore per archi K. 465 "Dissonanzen"
  • Bartók Quartetto n. 3 per archi
  • Debussy Quartetto in sol minore per archi op. 10
Stagione Sinfonica 1969-1970
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Eliahu Inbal, pianoforte: Maurizio Pollini
  • Mendelssohn Ruy Blas, ouverture op. 95
  • Brahms Concerto n. 2 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 83
  • Bartók Concerto per orchestra
Stagione Sinfonica 1969-1970
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Christoph von Dohnányi, violino: Salvatore Accardo
  • Bartók Il mandarino miracoloso, suite per orchestra
  • Čajkovskij Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35
  • Schubert Sinfonia n. 9 in do maggiore D 944 "Die Grosse"
Stagione Sinfonica 1968-1969
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Milan Horvat, maestro del coro: Giorgio Kirschner, pianoforte: Géza Anda
  • Beethoven Leonore III, ouverture in do maggiore op. 72a
  • Beethoven Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra op. 37
  • Mortari Due salmi in memoria di A. Casella, per soprano, coro femminile e orchestra
  • Bartók Il mandarino miracoloso, balletto op. 19
oggetti 4 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attivitŕ culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO