Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

search results auditorio pio

objects 2 objects Show Elements per page objects previous page page OF 1 next page
Claudio Abbado - LFO
Roma, Auditorium Parco della Musica
  • Brahms e i preludi incantati
  • Solisti della Lucerne Festival Orchestra
  • Carter Enchanted preludes, per flauto e violoncello
  • Mendelssohn Trio n. 1 in re minore op. 49, trascrizione per pianoforte, flauto e violoncello
  • Brahms Quartetto in sol minore per pianoforte, violino, viola e violoncello op. 25
Claudio Abbado - LFO
Roma, Auditorium Parco della Musica
  • Il clarinetto romantico
  • Trio di Clarone
  • pianoforte: Kalle Randalu
  • Mendelssohn Pezzo da concerto in re minore per clarinetto, corno di bassetto e pianoforte op. 114
  • Schumann Drei Romanzen, per oboe (violino o clarinetto ad libidum) e pianoforte op. 94
  • Schumann Märchenerzählungen, quattro pezzi op. 132, trascrizione per clarinetto, corno di bassetto e pianoforte
  • Schumann 5 Pezzi in forma di canone, op. 56, trascrizione per clarinetto, corno di bassetto e pianoforte
  • Schumann Phantasiestücke per clarinetto (o violino o violoncello) e pianoforte op. 73
  • Mendelssohn Pezzo da concerto in fa minore per clarinetto, corno di bassetto e pianoforte op. 113
Tournée in Italia 1967-1968
Venezia. Teatro La Fenice
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali
  • Spontini Olympie: ouverture
  • Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
  • Ghedini Architetture, concerto per orchestra
  • Ravel Ma mère l'oye, suite, trascrizione per orchestra
  • Verdi I vespri siciliani: Sinfonia
Stagione Sinfonica 1965-1966
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Vittorio Gui, violino: Arthur Grumiaux
  • Mendelssohn Das märchen von der schönen Melusine, ouverture op. 32
  • Mendelssohn Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64
  • Beethoven Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 "Pastorale"
Stagione Sinfonica 1965-1966
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Georges Prêtre, pianoforte: Rodolfo Caporali
  • Wagner Tannhäuser: Ouverture
  • Mendelssohn Concerto in sol minore per pianoforte e orchestra op. 25
  • Fauré Pelléas et Mélisande, suite per orchestra dalle musiche di scena op. 80
  • Ravel Boléro
Stagione Sinfonica 1965-1966
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Gianandrea Gavazzeni, violino: Franco Gulli
  • Pizzetti Preludio a un altro giorno, per orchestra
  • Mozart Concerto in sol maggiore per violino e orchestra K. 216
  • Mendelssohn Sinfonia n. 5 in re maggiore op. 107 "La Riforma"
  • Verdi La forza del destino: Sinfonia
Stagione Sinfonica 1965-1966
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Ferruccio Scaglia, violino: Pina Carmirelli
  • Šostakovič Ouverture festiva, op. 96
  • Berg Concerto per violino e orchestra
  • Margola Passacaglia, per orchestra
  • Mendelssohn Ein Sommernachtstraum, musica di scena per soli, coro e orchestra op. 61: Notturno
  • Mendelssohn Ein Sommernachtstraum, musica di scena per soli, coro e orchestra op. 61: Scherzo
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Stagione Sinfonica 1965-1966
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Bruno Maderna, pianoforte: Maria Tipo
  • Webern Variazioni per orchestra op. 30
  • Prokof'ev Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra op. 26
  • Nono Canti di vita e d'amore: sul ponte di Hiroshima, per soprano, tenore e orchestra
  • Mendelssohn Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 "Italienische"
Stagione Sinfonica 1965-1966
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antonio Pedrotti, pianoforte: Yara Bernette
  • Ghedini Studi per un affresco di battaglia, per orchestra
  • Čajkovskij Concerto n. 1 in si bemolle minore per pianoforte e orchestra op. 23
  • Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
Stagione estiva 1966
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Francesco Cristofoli, pianoforte: François-Joël Thiollier
  • Nielsen Helios, ouverture op. 17
  • Čajkovskij Concerto n. 1 in si bemolle minore per pianoforte e orchestra op. 23
  • Pizzetti La Pisanella, suite dalle musiche di scena
  • Mendelssohn Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 "Italienische"
Tournée in Italia 1966
Milano. Teatro alla Scala
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali
  • Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
  • Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
  • Rota Variazioni sopra un tema gioviale, per orchestra
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Milano. Teatro alla Scala
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali
  • Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
  • Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
  • Rota Variazioni sopra un tema gioviale, per orchestra
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
objects 2 objects Show Elements per page objects previous page page OF 1 next page
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attività culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO