Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

esito ricerca nei cataloghi auditorio pio

oggetti 885 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 74 pagina successiva
Stagione Sinfonica 1965-1966
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Georges Prêtre, pianoforte: Rodolfo Caporali
  • Wagner Tannhäuser: Ouverture
  • Mendelssohn Concerto in sol minore per pianoforte e orchestra op. 25
  • Fauré Pelléas et Mélisande, suite per orchestra dalle musiche di scena op. 80
  • Ravel Boléro
Stagione estiva 1966
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Leopold Stokowski
  • Bach Fuga in sol minore BWV 578
  • Vivaldi Concerto in mi maggiore per violino e orchestra RV 269 "La primavera"
  • Vivaldi Concerto in sol minore per violino e orchestra RV 315 "L'estate"
  • Vivaldi Concerto in fa maggiore per violino e orchestra RV 293 "L'autunno"
  • Vivaldi Concerto in fa minore per violino e orchestra RV 297 "L'inverno"
  • Wagner Götterdämmerung: Viaggio di Sigfrido sul Reno
  • Wagner Götterdämmerung: Marcia funebre di Sigfrido
  • Wagner Götterdämmerung: Finale
Stagione estiva 1966
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Pierluigi Urbini, maestro del coro: Giorgio Kirschner, basso: Nicola Rossi Lemeni
  • Mozart Serenata in sol maggiore per orchestra d'archi K. 525 "Eine kleine Nachtmusik"
  • Bruckner Te Deum, per soli, coro e orchestra
  • Verdi La traviata: Preludio Atto 3.
  • Verdi I vespri siciliani: O tu, Palermo
  • Verdi Don Carlo: Ella giammai m'amò!...
  • Musorgskij Boris Godunov: Ho il potere supremo...
  • Wagner Die Walküre: Addio di Wotan e Incantesimo di fuoco
Stagione estiva 1966
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Francesco Mander
  • Cherubini Anacréon: Ouverture
  • Čajkovskij Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36
  • Pizzetti Per l'Edipo re di Sofocle, 3 preludi per orchestra
  • Albeniz Iberia, trascrizione per orchestra: Triana
  • Wagner Die Meistersinger von Nürnberg: Preludio 1.
Stagione estiva 1966
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: John Barbirolli
  • Wagner Tannhäuser: Ouverture
  • Satie Deux gymnopédies (n. 1 e n. 3)
  • Elgar Enigma variations, per orchestra, op. 36
  • Brahms Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73
Stagione Sinfonica 1966-1967
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Édouard van Remoortel, violoncello: Libero Lana
  • Bettinelli Concerto per pianoforte e orchestra (1953)
  • Dvořák Concerto in si minore per violoncello e orchestra op. 104
  • Debussy La mer, per orchestra
  • Wagner Tristan und Isolde: Preludio e morte d'Isotta
Stagione estiva 1967
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Aladar Janes
  • Vivaldi Concerto in re minore per due violini, violoncello e orchestra RV 565, op. 3 n. 11
  • Martucci Notturno op. 70 n. 1, trascrizione per orchestra
  • Wagner Rienzi: Ouverture
  • Brahms Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98
Stagione estiva 1967
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Otmar Nussio, pianoforte: Tito Aprea
  • Wagner Die Meistersinger von Nürnberg: Preludio 1.
  • Martucci Concerto n. 2 in si bemolle minore per pianoforte e orchestra op. 66
  • Pizzini Ouverture (1959)
  • Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 "Dal nuovo mondo"
Stagione Sinfonica 2003-2004
Roma, Auditorium Parco della Musica
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Myung-Whun Chung
  • Wagner Tannhäuser: Ouverture
  • Weber Concerto in fa maggiore per fagotto e orchestra J. 127, op. 75
  • Debussy Première Rapsodie, per clarinetto e orchestra
  • Borne Fantasia brillante sulla Carmen di Bizet, per flauto e orchestra
  • Rota Concerto per trombone e orchestra
  • Strauss Concerto n. 2 in mi bemolle maggiore per corno e orchestra
  • Strauss Till Eulenspiegel, poema sinfonico op. 28
Stagione Sinfonica 2003-2004
Roma, Auditorium Parco della Musica
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Banda Musicale della Polizia di Stato
  • direttore: Myung-Whun Chung, maestro del coro: Roberto Gabbiani, direttore: Maurizio Billi, tenore: Stig Andersen, soprano: Violeta Urmana, baritono: Alan Titus, mezzosoprano: Lioba Braun, basso: Matti Salminen, tenore: Peter Svensson, tenore: Alfredo Nigro, baritono: Gabriele Ribis
  • Wagner Tristan und Isolde
Stagione Sinfonica 2003-2004
Roma, Auditorium Parco della Musica
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Vladimir Jurovskij, maestro del coro: Roberto Gabbiani, tenore: Göran Eliasson
  • Wagner Eine Faust-Ouvertüre, in re minore, WWV 59 (1. versione)
  • Zemlinsky Salmo 23, per coro e orchestra, op. 14
  • Liszt Faust-Symphonie, per tenore, orchestra e coro maschile R 425
Stagione estiva 1968
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Franco Capuana
  • Wagner Eine Faust-Ouvertüre, in re minore, WWV 59 (1. versione)
  • Wagner Siegfried-Idyll, per orchestra, WWV 103
  • Wagner Götterdämmerung: Viaggio di Sigfrido sul Reno
  • Wagner Parsifal: Preludio atto 1.
  • Wagner Parsifal: Incantesimo del Venerdì Santo
  • Wagner Tristan und Isolde: Preludio e morte d'Isotta
oggetti 31 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 3 pagina successiva
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attività culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO