Tournée in Italia 1966
Napoli. Teatro San Carlo
- Represented 09/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali
- Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
- Beethoven Sinfonia n. 5 in do minore op. 67
- Petrassi La follia di Orlando, suite sinfonica
- Pizzetti Canzone dei beni perduti, per orchestra
- Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
L'Aquila. Teatro Comunale
- Represented 11/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali
- Spontini Olympie: ouverture
- Brahms Sinfonia n. 1 in do minore op. 68
- Petrassi La follia di Orlando, suite sinfonica
- Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
- Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Milano. Teatro alla Scala
- Represented 15/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali
- Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
- Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
- Rota Variazioni sopra un tema gioviale, per orchestra
- Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
- Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Milano. Teatro alla Scala
- Represented 16/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali
- Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
- Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
- Rota Variazioni sopra un tema gioviale, per orchestra
- Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
- Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Firenze. Teatro Comunale
- Represented 17/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali
- Spontini Olympie: ouverture
- Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
- Dallapiccola 4 Frammenti sinfonici dal balletto "Marsia"
- Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
- Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Bari. Teatro Petruzzelli
- Represented 19/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali
- Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
- Brahms Sinfonia n. 1 in do minore op. 68
- Rota Variazioni sopra un tema gioviale, per orchestra
- Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
- Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Palermo. Teatro Massimo
- Represented 21/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali
- Spontini Olympie: ouverture
- Beethoven Sinfonia n. 5 in do minore op. 67
- Dallapiccola 4 Frammenti sinfonici dal balletto "Marsia"
- Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
- Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Palmi, Teatro Sciarrone
- Represented 23/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali
- Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
- Beethoven Sinfonia n. 5 in do minore op. 67
- Rota Variazioni sopra un tema gioviale, per orchestra
- Cilea L'Arlesiana: Preludio
- Cilea L'Arlesiana: Berceuse
- Verdi I vespri siciliani: Sinfonia
Altri concerti 1966-1967
Roma. Campidoglio. Sala degli Orazi e dei Curiazi
- Represented 27/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali, maestro del coro: Giorgio Kirschner
- Boccherini Sinfonia in re maggiore G 503, op. 12 n. 1
- Pizzetti Filiae Jerusalem, adjuro vos, piccola cantata d'amore per soprano, coro femminile e orchestra
Stagione Sinfonica 1966-1967
Roma Auditorio Pio
- Represented 30/10/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Fernando Previtali, maestro del coro: Giorgio Kirschner, violino: Zino Francescatti
- Spontini Olympie: ouverture
- Tartini Concerto in re minore per violino e orchestra
- Paganini I palpiti, per violino e orchestra op. 13
- Pizzetti Filiae Jerusalem, adjuro vos, piccola cantata d'amore per soprano, coro femminile e orchestra
- Monteverdi Laetatus sum, salmo per 6 voci e strumenti
Stagione Sinfonica 1966-1967
Roma Auditorio Pio
- Represented 02/11/1966
- Orchestra Sinfonica di Leningrado
- direttore: Evgenij Aleksandrovič Mrawinskij
- Šostakovič Sinfonia n. 6 in si minore op. 54
- Čajkovskij Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 "Patetica"
Stagione Sinfonica 1966-1967
Roma Auditorio Pio
- Represented 06/11/1966
- Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- direttore: Paweł Klecki, pianoforte: Svjatoslav Richter
- Čajkovskij Concerto n. 1 in si bemolle minore per pianoforte e orchestra op. 23
- Brahms Sinfonia n. 1 in do minore op. 68