Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

esito ricerca nei cataloghi sala accademica and teatro argentina

oggetti 16 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 2 pagina successiva
Stagione Sinfonica 1968-1969
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Ferruccio Scaglia, flauto: Severino Gazzelloni
  • Pergolesi Concertino n. 1 in sol per archi
  • Mozart Concerto in sol maggiore per flauto e orchestra K. 313
  • Donatoni Puppenspiel n. 2, per flauto e orchestra
  • Britten The Young Person's Guide to the Orchestra, per orchestra, op. 34
Stagione Sinfonica 2002-2003
Roma. Auditorium Parco della Musica
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Jan Latham-Koenig, violino: Joshua Bell
  • Ferrari Lumina, per orchestra
  • Mendelssohn Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64
  • Donatoni Algo IV, per 13 strumenti
  • Janáček Sinfonietta (1926)
Stagione Sinfonica 2001-2002
Roma. Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Gianluigi Gelmetti
  • Webern Passacaglia per orchestra op. 1
  • Donatoni Duo pour Bruno, per orchestra
  • Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 "Dal nuovo mondo"
Auditorium - Parco della Musica 2002-2003
Roma. Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli
  • pianoforte: Bruno Canino
  • Scarlatti Sonata in do maggiore per clavicembalo K.420
  • Scarlatti Sonata in do minore per clavicembalo K.11
  • Scarlatti Sonata in fa minore per clavicembalo K.387
  • Scarlatti Sonata in re maggiore per clavicembalo K.214
  • Scarlatti Sonata in fa diesis minore per clavicembalo K.25
  • Petrassi Invenzioni per pianoforte
  • Savinio Les Chants de la Mi-Mort, suite per pianoforte
  • Ghedini Divertimento contrappuntistico, per pianoforte
  • Donatoni Rima, per pianoforte
  • Copland Four piano blues, per pianoforte
  • Debussy brano non pervenuto
  • Debussy Images (1. serie), per pianoforte: n. 2, Hommage à Rameau
  • Debussy brano non pervenuto
Stagione di Musica da Camera 1994-1995
Roma. Auditorio Pio
  • Caput Ensemble
  • direttore: Gudmundur Oli Gunnarsson, violoncello: Jacopo Scalfi, pianoforte: Maria Isabella De Carli
  • Stravinskij Settimino per clarinetto, corno, fagotto, pianoforte, violino, viola e violoncello
  • Solbiati Canto per Ania, per violoncello e 14 strumenti
  • Donatoni Sincronie II per violoncello, pianoforte e sette strumenti
  • Stravinskij L'histoire du soldat, suite n. 1 per clarinetto, fagotto, cornetta, trombone, contrabbasso, percussioni
Stagione di Musica da Camera 1992-1993
Roma. Auditorio Pio
  • London Sinfonietta
  • direttore: Lothar Zagrosek
  • Stravinskij Concerto in mi bemolle per orchestra "Dumbarton Oaks"
  • Donatoni Arpège
  • Berio Chemins IV
  • Lutosławski Chain 1
  • Matthews Contraflows, per 14 strumenti
  • Stravinskij Danses concertantes, per orchestra
Stagione Sinfonica 1990-1991
Roma. Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Zoltán Peskó, violino: Franco Gulli
  • Beethoven Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 61
  • Donatoni Duo pour Bruno, per orchestra
  • Brahms/Schoenberg Quartetto in sol minore per pianoforte, violino, viola e violoncello op. 25, trascrizione per orchestra
Stagione Sinfonica 1987-1988
Roma. Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Arturo Tamayo, viola: Gérard Caussé, soprano: Sigune von Osten
  • Dukas La Péri, poema coreografico
  • Donatoni Arie, per voce femminile e orchestra
  • Berlioz Harold en Italie, sinfonia per viola e orchestra op. 16
Stagione di Musica da Camera 1981-1982
Roma. Sala Accademica di via dei Greci
  • Quartetto Amati
  • Haydn Quartetto n. 68 in re minore per archi Hob 3, 76, op. 76 n. 2 "Quintenquartett"
  • Donatoni The heart's eye, per quartetto d'archi
  • Donizetti Quartetto n. 7 in fa minore per archi
  • Mendelssohn Quartetto n. 3 in re maggiore per archi op. 44 n. 1
Stagione di Musica da Camera 1974-1975
Roma. Sala Accademica di via dei Greci
  • I Solisti di Teatro Musica
  • direttore: Marcello Panni
  • Petrassi Serenata per flauto, viola, contrabbasso, clavicembalo e percussioni
  • Petrassi Tre per sette, tre esecutori per sette strumenti a fiato
  • Bussotti Da un preludio riassunto in pezzo chiuso d'opera, per pianoforte con violoncello obbligato
  • Panni Arpège, per arpa e tre percussioni
  • Clementi A. Invenzione per tromba, violino, mandolino, fisarmonica e grancassa
  • Berio Musica leggera, per flauto, viola e violoncello
  • Donatoni Quarto estratto, per otto strumenti
  • Petrassi Beatitudines "Testimonianza per Martin Luther King", per voce solista e 5 strumenti
  • Petrassi Estri, per 15 strumenti
Stagione Sinfonica 1973-1974
Roma. Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Zoltán Peskó, maestro del coro: Giorgio Kirschner
  • Liszt Tasso. Lamento e Trionfo, poema sinfonico R 413
  • Donatoni Voci, per orchestra
  • Mahler Das Klagende Lied, cantata per soli, coro e orchestra
Stagione Sinfonica 1979-1980
Roma. Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Gianluigi Gelmetti, soprano: Dorothy Dorow
  • Varèse Hyperprism, per strumenti a fiato e percussioni
  • Donatoni Duo pour Bruno, per orchestra
  • Sciarrino Il paese senza tramonto, per soprano e orchestra
  • Varèse Arcana, per orchestra
oggetti 152 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 13 pagina successiva
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attività culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO