Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

esito ricerca nei cataloghi sala accademica e teatro argentina

oggetti 5 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
Stagione Sinfonica 1967-1968
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Paul Paray, violino: Christian Ferras
  • Schumann Sinfonia n. 4 in re minore op. 120
  • Čajkovskij Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35
  • Dukas L'apprenti sorcier, scherzo sinfonico
Stagione Sinfonica 1966-1967
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antonino Votto, pianoforte: Alexander Brailowski
  • Brahms Tragische Ouvertüre, in re minore op. 81
  • Chopin Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra op. 11
  • Farina Sonata detta "La battaglia", per orchestra
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Dukas L'apprenti sorcier, scherzo sinfonico
Stagione estiva 1968
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Eugenio Bagnoli, pianoforte: Dino Ciani
  • Verdi Luisa Miller: Sinfonia
  • Chopin Krakowiak, rondò da concerto in fa maggiore per pianoforte e orchestra op. 14
  • Liszt Totentanz, per pianoforte e orchestra R 457
  • Debussy La mer, per orchestra
  • Dukas L'apprenti sorcier, scherzo sinfonico
Stagione Sinfonica 1968-1969
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Pierre Dervaux, pianoforte: Sergio Perticaroli
  • Smetana La sposa venduta: ouverture
  • Beethoven Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 73 "Imperatore"
  • Dukas La Péri, poema coreografico
  • Enescu Rhapsodie roumaine, in la maggiore per orchestra op. 11 n. 1
Stagione Sinfonica 1968-1969
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Aldo Ceccato, maestro del coro: Giorgio Kirschner, pianoforte: Robert Casadesus
  • Brahms Akademische Festouvertüre in do minore op. 80
  • Mozart Concerto n. 27 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra K. 595
  • Chailly Ode a Ferrara per coro, voce recitante e orchestra
  • Dukas L'apprenti sorcier, scherzo sinfonico
Auditorium - Parco della Musica 2002-2003
Roma. Auditorium Parco della Musica
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Gilbert Varga, violino: Massimo Quarta
  • Dukas L'apprenti sorcier, scherzo sinfonico
  • Trovajoli Puppet, per violino, archi, pianoforte e percussioni
  • Ravel Ma mère l'oye, suite, trascrizione per orchestra
  • Ravel Boléro
Stagione Sinfonica 1961-1962
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali, violino: Gennaro Rondino, baritono: Guido Mazzini
  • Mozart Serenata in sol maggiore per orchestra d'archi K. 525 "Eine kleine Nachtmusik"
  • Malipiero Preludio e morte di Macbeth, per baritono e orchestra
  • Dukas L'apprenti sorcier, scherzo sinfonico
  • Mendelssohn Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64
Stagione Sinfonica 1994-1995
Roma. Auditorio Pio
Stagione Sinfonica 1992-1993
Roma. Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Evelino Pidò, pianoforte: Louis Lortie
  • Dukas L'apprenti sorcier, scherzo sinfonico
  • Grieg Concerto in la minore per pianoforte e orchestra op. 16
  • Čajkovskij Sinfonia n. 2 in do minore op. 17
Stagione Sinfonica 1987-1988
Roma. Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Arturo Tamayo, viola: Gérard Caussé, soprano: Sigune von Osten
  • Dukas La Péri, poema coreografico
  • Donatoni Arie, per voce femminile e orchestra
  • Berlioz Harold en Italie, sinfonia per viola e orchestra op. 16
Tournée 2004-2005
Santa Fiora (GR). Auditorium La Peschiera
  • Ensemble di Ottoni dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Carlo Rizzari
  • Monteverdi L'Orfeo, favola pastorale: Toccata
  • Gabrieli Sacrae symphoniae: Canzon Noni Toni, per 12 strumenti
  • Byrd The earl of Oxford's march
  • Bach Wachet auf, elaborazione per ottoni dalla cantata Wachet auf, ruft uns die Stimme, per soli, coro e orchestra, BWV 140
  • Händel Music for the Royal Fireworks, suite in re maggiore per orchestra, HWV 351: Ouverture
  • Dukas Fanfare pour précéder La Péri
  • Wagner Die Meistersinger von Nürnberg: Preludio 1.
  • Short Ottoni all'opera
  • Gershwin Medley
  • Short Showtime
Altri concerti
Roma. Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
  • Ottoni e Percussioni dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Carlo Rizzari
  • Monteverdi L'Orfeo, favola pastorale: Toccata
  • Gabrieli Sacrae symphoniae: Canzon Noni Toni, per 12 strumenti
  • Byrd The earl of Oxford's march
  • Bach Wachet auf, elaborazione per ottoni dalla cantata Wachet auf, ruft uns die Stimme, per soli, coro e orchestra, BWV 140
  • Händel Music for the Royal Fireworks, suite in re maggiore per orchestra, HWV 351: Ouverture
  • Dukas Fanfare pour précéder La Péri
  • Wagner Die Meistersinger von Nürnberg: Preludio 1.
  • Short Ottoni all'opera
  • Gershwin Medley
  • Short Showtime
oggetti 5 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attività culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO