Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

esito ricerca nei cataloghi sala accademica e teatro argentina

oggetti 10 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
Stagione Sinfonica 1965-1966
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Charles Münch
  • Berlioz Benvenuto Cellini: ouverture
  • Beethoven Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60
  • Debussy La mer, per orchestra
  • Roussel Bacchus et Ariane: Suite n. 2
Stagione Sinfonica 1967-1968
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antonino Votto
  • Beethoven Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 "Eroica"
  • Napoli Preludio della campana, per orchestra
  • Debussy La mer, per orchestra
Stagione di Musica da Camera 1965-1966
Roma Sala Accademica di via dei Greci
  • violoncello: Zara Nelsova, pianoforte: Grant Johannesen
  • Beethoven Dodici variazioni in fa maggiore sopra "Ein Mädchen oder Weibchen", da Die Zauberflöte di Mozart, per violoncello e pianoforte op. 66
  • Beethoven Sonata in re maggiore per violoncello e pianoforte op. 102 n. 2
  • Debussy Sonata per violoncello e pianoforte
  • Brahms Sonata in fa maggiore per violoncello e pianoforte op. 99
Stagione di Musica da Camera 1967-1968
Roma Sala Accademica di via dei Greci
  • pianoforte: Svjatoslav Richter, violoncello: Mstislav Rostropovič
  • Beethoven Sonata in la maggiore per violoncello e pianoforte op. 69
  • Debussy Sonata per violoncello e pianoforte
  • Prokof'ev Sonata in do maggiore per violoncello e pianoforte op. 119
Stagione estiva 1966
Roma Basilica di Massenzio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: John Barbirolli
  • Berlioz Le carnaval romain, ouverture op. 9
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
  • Čajkovskij Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 "Patetica"
Tournée in Italia 1966
L'Aquila. Teatro Comunale
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali
  • Spontini Olympie: ouverture
  • Brahms Sinfonia n. 1 in do minore op. 68
  • Petrassi La follia di Orlando, suite sinfonica
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Milano. Teatro alla Scala
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali
  • Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
  • Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
  • Rota Variazioni sopra un tema gioviale, per orchestra
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Milano. Teatro alla Scala
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali
  • Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
  • Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
  • Rota Variazioni sopra un tema gioviale, per orchestra
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Firenze. Teatro Comunale
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali
  • Spontini Olympie: ouverture
  • Mendelssohn Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 "Scottish"
  • Dallapiccola 4 Frammenti sinfonici dal balletto "Marsia"
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Bari. Teatro Petruzzelli
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali
  • Rossini Le siège de Corinthe: Ouverture
  • Brahms Sinfonia n. 1 in do minore op. 68
  • Rota Variazioni sopra un tema gioviale, per orchestra
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Tournée in Italia 1966
Palermo. Teatro Massimo
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Fernando Previtali
  • Spontini Olympie: ouverture
  • Beethoven Sinfonia n. 5 in do minore op. 67
  • Dallapiccola 4 Frammenti sinfonici dal balletto "Marsia"
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Stravinskij L'oiseau de feu: suite n. 2 per orchestra
Stagione Sinfonica 1966-1967
Roma Auditorio Pio
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antonino Votto, pianoforte: Alexander Brailowski
  • Brahms Tragische Ouvertüre, in re minore op. 81
  • Chopin Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra op. 11
  • Farina Sonata detta "La battaglia", per orchestra
  • Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune, per orchestra
  • Dukas L'apprenti sorcier, scherzo sinfonico
oggetti 10 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attività culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO