Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

esito ricerca nei cataloghi auditorium parco della musica

oggetti 10 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
Stagione da Camera
Roma. Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli
  • Incontro di solisti
  • viola: Antoine Tamestit, clarinetto: Jörg Widmann, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Bruch 8 Pezzi per clarinetto, viola e pianoforte op. 83: Scelta
  • Kurtág Hommage à R. Sch, per clarinetto, viola e pianoforte, op. 15d
  • Schumann Märchenerzählungen, per clarinetto (o violino), viola e pianoforte op. 132
  • Widmann Fantasie, per clarinetto (1993)
  • Mozart Fantasia in re minore per pianoforte K. 397
  • Kurtág Jelek, játékok és üzenetek (1989-1997): 3 pezzi per viola
  • Mozart Trio in mi bemolle maggiore per pianoforte, clarinetto e viola K. 498
Stagione Sinfonica
Roma. Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Mirga Gražinytė-Tyla, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Debussy Préludes (1. libro), per pianoforte: n. 12, Minstrels, trascrizione per orchestra
  • Debussy Préludes (2. libro), per pianoforte: n. 3, La puerta del vino, trascrizione per orchestra
  • Debussy Préludes (2. libro), per pianoforte: n. 6, Général Lavine-eccentric, trascrizione per orchestra
  • Debussy Préludes (1. libro), per pianoforte: n. 10, La cathédrale engloutie, trascrizione per orchestra
  • Mozart Concerto n. 27 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra K. 595
  • Messiaen Un sourire, per orchestra
  • Debussy La mer, per orchestra
Tutti a Santa Cecilia
Roma. Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
  • Prova aperta
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Mirga Gražinytė-Tyla, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Debussy Préludes (1. libro), per pianoforte: n. 12, Minstrels
  • Debussy Préludes (2. libro), per pianoforte: n. 3, La puerta del vino
  • Debussy Préludes (2. libro), per pianoforte: n. 6, Général Lavine-eccentric
  • Debussy Préludes (1. libro), per pianoforte: n. 10, La cathédrale engloutie
  • Mozart Concerto n. 27 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra K. 595
  • Debussy La mer, per orchestra
Tournée
Mosca , Conservatorio di Stato Grand Hall
  • Festival Rostropovich
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antonio Pappano, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Beethoven Egmont, ouverture op. 84
  • Beethoven Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra op. 37, riduzione per pianoforte solo
  • Beethoven Sinfonia n. 5 in do minore op. 67
Tutti a Santa Cecilia
Roma. Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
  • Prova aperta riservata alle scuole secondarie
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Mirga Gražinytė-Tyla, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Debussy Préludes (1. libro), per pianoforte: n. 12, Minstrels
  • Debussy Préludes (2. libro), per pianoforte: n. 3, La puerta del vino
  • Debussy Préludes (2. libro), per pianoforte: n. 6, Général Lavine-eccentric
  • Debussy Préludes (1. libro), per pianoforte: n. 10, La cathédrale engloutie
  • Mozart Concerto n. 27 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra K. 595
  • Messiaen Un sourire, per orchestra
  • Debussy La mer, per orchestra
Tournée
Berna. Casino, Grosser Saal
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antonio Pappano, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Weber Euryanthe: ouverture
  • Chopin Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra op. 11
  • Schumann Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61
Tournée
Zurigo, Tonhalle (Maag (Konzertsaal))
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antonio Pappano, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Weber Euryanthe: ouverture
  • Chopin Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra op. 11
  • Schumann Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61
Tournée
Lugano, LAC (Teatrostudio)
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antonio Pappano, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Weber Euryanthe: ouverture
  • Chopin Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra op. 11
  • Schumann Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61
Stagione Sinfonica
Roma. Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
  • I viaggi Mendelssohn - Concerto sospeso in ottemperanza alle disposizioni governative relative alle misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus.
  • Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Antonello Manacorda, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Mendelssohn Le Ebridi: Ouverture
  • Schubert-Liszt Fantasia Wanderer D 760
  • Mendelssohn Salmo 114
  • Mendelssohn Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 "Italienische"
Stagione Sinfonica
Roma. Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • direttore: Juraj Valčuha, pianoforte: Francesco Piemontesi
  • Liszt Concerto n. 2 in la maggiore per pianoforte e orchestra, S 125
  • Šostakovič Sinfonia n. 8 in do minore op. 65
oggetti 10 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attività culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO