Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

esito ricerca nei cataloghi auditorio pio

oggetti 2 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
Stagione Sinfonica 1911-1912
Roma. Augusteo
  • Orchestra della Regia Accademia di Santa Cecilia
  • direttore: Bernardino Molinari, violino: Mischa Elman, pianoforte: Percival Benedict Kahn
  • Weber Preciosa, musica di scena per voce, coro e orchestra J. 279, op. 78: Ouverture
  • Čajkovskij Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35
  • Beethoven Romanza in fa maggiore per violino e orchestra op. 50
  • Saint-Saëns Introduction et rondò capriccioso, per violino e orchestra op. 28
  • Magnani Preludio e Scherzo, per orchestra
  • Schubert Hymne an die Jungfrau (Ave Maria!), Lied D 839, op. 52 n. 6, trascrizione per violino e pianoforte
  • Paganini Capriccio per violino solo op. 1 n. 24 "Tema con variazioni", trascrizione per violino e pianoforte
Stagione Sinfonica 1911-1912
Roma. Augusteo
  • Orchestra della Regia Accademia di Santa Cecilia
  • direttore: Bernardino Molinari, violino: Mischa Elman, pianoforte: Percival Benedict Kahn
  • Cherubini Les Abencérages: ouverture
  • Mendelssohn Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64
  • Morelli Rêverie, per orchestra d'archi
  • Carabella Silenzio di mezzogiorno, impressione sinfonica, da una lirica di Dante Gabriele Rossetti, per piccola orchestra
  • Čajkovskij Sérénade mélanconique per violino e pianoforte op. 26
  • Wagner Albumblatt von Richard Wagner, per violino e orchestra (o pianoforte)
  • Paganini I palpiti, riduzione per violino e pianoforte op. 13
oggetti 2 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attività culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO