Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

esito ricerca nei cataloghi sala accademica and the augusteo

oggetti 3 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
Stagione di Musica da Camera 1922-1923
Roma. Sala Accademica di via dei Greci
  • pianoforte: Maurice Ravel, pianoforte: Maria Macola, soprano: Doris Dettelbach, violino: Remy Principe, violoncello: Gilberto Crepax
  • Ravel Sonata per violino e violoncello
  • Ravel Deux mélodies hébraïques, per voce e pianoforte: n. 1, Kaddish
  • Ravel Sainte, per voce e pianoforte
  • Ravel Shéhérazade, 3 mélodies per voce e pianoforte: n. 2, La flûte enchantée
  • Ravel Sonatine, per pianoforte
  • Ravel Cinq Mélodies populaires grecques, per voce e pianoforte
  • Ravel Trio in la minore per violino, violoncello e pianoforte
Stagione di Musica da Camera 1930-1931
Roma. Sala Accademica di via dei Greci
  • pianoforte: Livio Boni, pianoforte: Maria Macola
  • Bach Sonata n. 2 in re maggiore per viola da gamba e clavicembalo BWV 1028
  • Händel Sonata in sol minore per violoncello e pianoforte
  • Veretti Sonata come una fantasia, per violoncello e pianoforte
  • Brahms Sonata in mi minore per violoncello e pianoforte op. 38
Stagione di Musica da Camera 1931-1932
Roma. Sala Accademica di via dei Greci
  • violino: Lina Spera, pianoforte: Maria Macola, organo: Pietro Scarpini
  • Vitali Ciaccona per violino solo e basso continuo
  • Pizzetti Sonata in la per violino e pianoforte (1919)
  • Szymanowski Miti, per violino e pianoforte op. 30: La Fonte d'Aretusa
  • Castelnuovo-Tedesco Piedigrotta 1924, per pianoforte op. 32: Notturno e tarantella, trascrizione per violino e pianoforte
  • Samazeuilh Sérénade, riduzione per violino e pianoforte
  • Elgar La capricieuse, per violino e pianoforte op. 17
  • Novacek Perpetuum mobile, per violino e pianoforte
oggetti 3 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attività culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO