Accademia Nazionale di Santa Cecilia . Bibliomediateca

esito ricerca nei cataloghi sala accademica e augusteo

oggetti 3 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
Stagione Sinfonica 1919-1920
Roma. Augusteo
  • Orchestra della Regia Accademia di Santa Cecilia
  • direttore: Bernardino Molinari, violoncello: André Hekking
  • Spontini Olympie: ouverture
  • Haydn Concerto in re maggiore per violoncello e orchestra Hob. 7b
  • Capitanio Visioni mitologiche, due quadretti musicali per orchestra
  • Händel Concerto grosso in re minore per archi HWV 328, op. 6 n. 10
  • Saint-Saëns Concerto n. 1 in la minore per violoncello e orchestra op. 33
Stagione Sinfonica 1916-1917
Roma. Augusteo
  • Orchestra della Regia Accademia di Santa Cecilia
  • direttore: Bernardino Molinari, violoncello: André Hekking
  • Čajkovskij Romeo e Giulietta, ouverture-fantasia in si minore
  • Glazunov Mélodie e Sérénade espagnole, 2 morceaux per violoncello e orchestra op. 20
  • Saint-Saëns Concerto n. 1 in la minore per violoncello e orchestra op. 33
  • Fauré Élégie, per violoncello e orchestra op. 24
  • Lalo Concerto in re minore per violoncello e orchestra
Stagione di Musica da Camera 1919-1920
Roma. Sala Accademica di via dei Greci
  • pianoforte: Alfredo Casella, violoncello: André Hekking
  • Beethoven Sonata in la maggiore per violoncello e pianoforte op. 69
  • Veracini Suite per violoncello, trascrizione di Salmon
  • Huré Sonata n. 1 per violoncello e pianoforte
  • Debussy Préludes (1. libro), per pianoforte: n. 10, La cathédrale engloutie
  • Debussy Préludes (2. libro), per pianoforte: n. 5, Bruyères
  • Debussy Préludes (2. libro), per pianoforte: n. 7, La terrasse des audiences du clair de lune
  • Debussy Préludes (2. libro), per pianoforte: n. 6, Général Lavine-eccentric
  • Saint-Saëns Sonata in do minore per violoncello e pianoforte op. 32
oggetti 3 oggetti Mostra Elementi per pagina oggetti pagina precedente pagina DI 1 pagina successiva
menu
partner
IBM   Arcus   Note in archivio   Direzione generali per gli archivi   Ministero per i beni e le attività culturali
© 2010 ANSC . TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI . CREDITS . POLICY DEL SITO